top of page

"AMEN" il nuovo singolo e videoclip di Stefano Attuario

  • Immagine del redattore: Franco Sainini
    Franco Sainini
  • 4 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Prodotto da Max Zanotti. Pubblicato da Terzo Millennio Records

Dopo i successi di "Insetti" e "Nemesi", Stefano Attuario torna con un nuovo singolo dal titolo emblematico: "Amen". Il brano segna un nuovo, intenso capitolo del suo percorso artistico e umano, fondendo introspezione poetica, sonorità oscure e un messaggio profondo di resistenza interiore.

 

Con la produzione artistica di Max Zanotti, "Amen" è una canzone che mette in luce tutta la fragilità e la forza di chi sceglie di credere in se stesso, nonostante i giudizi, le aspettative altrui e le ombre del dubbio. È una preghiera laica e un atto di ribellione insieme: un invito a trovare, nella musica e nell’arte, un rifugio dove ogni verso diventa una dichiarazione d’indipendenza e ogni nota un grido di libertà.

 

In questo ambiente sonoro, chiaroscurale e coinvolgente, strumenti acustici e sintetizzatori si intrecciano per creare un’atmosfera intima e suggestiva, capace di evocare dolore e speranza, sconfitta e rinascita. Le voci – spesso sussurrate – diventano dialogo interiore, mentre la progressione armonica accompagna l’ascoltatore lungo un percorso di trasformazione emotiva.

 

Il testo – denso, poetico e simbolico – affronta la solitudine dell’anima che cerca sé stessa. Immagini forti come “la vena solitaria che recita il suo rosario” o “l’assenzio sotto forma di fata verde” danno corpo a emozioni complesse come il disagio, la malinconia e la ricerca di significato. Le rime, descritte dall’autore come “talismani”, diventano protezione e strumento di sopravvivenza in un mondo incerto.

 

Il videoclip, che accompagna l’uscita del singolo, rafforza il significato profondo del brano. In esso, il protagonista affronta un percorso di consapevolezza sotto lo sguardo simbolico di figure osservanti, che rappresentano il giudizio sociale e personale. Il numero tre, ricorrente nel video, si collega alla simbologia cabalistica della lettera Ghimel: slancio, impulso, movimento verso il superamento di sé stessi. Il finale con la fiamma è metafora di purificazione e rinascita, un invito a trovare dentro di sé la forza per riscrivere la propria storia.

 

Con "Amen", Stefano Attuario conferma la sua capacità di fondere parole e musica in un racconto esistenziale autentico, dove la vulnerabilità diventa potenza espressiva, e l’arte un luogo di rifugio e verità.

 

NOTE BIOGRAFICHE

Stefano Attuario, cantautore e scrittore comasco, ha iniziato il suo percorso musicale da autodidatta, coltivando un linguaggio artistico che unisce parola e suono in un’espressione fortemente personale.

 

Autore dei romanzi "Beautiful Day" e "Leggero il peso dell’amore", ha ottenuto riconoscimenti anche in ambito poetico con testi come "Morte Amica", dedicato a David Bowie. Attuario è stato anche conduttore radiofonico su GBJ International con il programma "BlackOut".

 

Nel 2023 ha debuttato come solista con il singolo "Un Demone La Mia Morale", seguito da "Liberi Respiri" (in collaborazione con Ray Heffernan) e da "Arcobaleni in bianco e nero", tutti accompagnati da videoclip diretti dall’artista e regista Lory Muratti.

 

Nel 2024 ha pubblicato l’album "Nemesi" (Terzo Millennio Records), prodotto da Max Zanotti (già leader dei Deasonika e Casablanca), ricevendo numerosi riconoscimenti internazionali per i videoclip dei singoli estratti.

 

Nel marzo 2025 è uscito il singolo "Insetti", sempre prodotto da Zanotti, accolto con entusiasmo dalla critica e presentato in anteprima su Sky TG24, aprendo la strada al nuovo progetto discografico "Babele", in uscita nel corso dell’anno.

 

Con "Amen", Stefano Attuario continua a confermarsi come una delle voci più interessanti e profonde del nuovo cantautorato italiano, capace di fondere narrativa, musica e visione.

 

Per ulteriori informazioni, interviste o richieste di immagini, contattare:

tel. 3925970778 – ufficiostampa@divinazionemilano.it  



 

Nel web:




FRANCO SAININI

Divinazione Milano S.r.l. Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano Tel. 0258310655 mob. 3925970778 www.divinazionemilano.it email: ufficiostampa@divinazionemilano.it





 
 
 

Comments


© 2024 by Divinazione Milano Srl

bottom of page