Come diceva Chagall, “non c'è una differenziazione tra le arti come quella voluta dalla società: ogni prodotto artistico è influenzato da ciò che lo circonda”. Ispirati da questa visione, nel 1984 Francesco Caprini e Franco Sainini hanno dato vita a Divinazione Milano, una realtà dedicata agli artisti ambiziosi e ai sognatori, pensata come punto di incontro e stimolo creativo.
​
Tutto nasce nel cuore pulsante della Milano degli anni '80, ricca di fermento artistico e culturale. Caprini, già immerso in questo ambiente, si accorse che ai musicisti italiani mancava un supporto organizzativo e comunicativo in grado di valorizzare il loro talento con autenticità e originalità. Da questa intuizione, sono nate iniziative come la storica rassegna Rock Targato Italia e, più avanti, l’etichetta Terzo Millennio (2000).
​
Con il tempo, Divinazione Milano è diventata una rampa di lancio per alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, da Elio e le Storie Tese ai Timoria (portati al Festival di Sanremo nel 1991), dai Litfiba ai Marlene Kuntz.
​
Oltre alla promozione di nuovi talenti, abbiamo collaborato a progetti che spaziano tra arte, musica e cultura:
​
-
Eventi come Adidas Street Ball (1995) e il Tour di Buon Compleanno Elvis di Luciano Ligabue (1995).
​​
-
Mostre come “Pazienza un corno” (2012).
​​
-
Rassegne culturali come Idroscalo Estate (2012) e Abilità inVisibile (2020).
​​
​
La nostra mission
Continuiamo ad adattarci e innovarci per sostenere la creatività e il talento, promuovendo progetti che lasciano un segno. Perché il nostro unico chiodo fisso è rimanere sempre (Divi) in azione.
​
Perchè scegliere Divinazione Milano
-
Oltre 40 anni di attività nel settore musicale
Dal 1984 lavoriamo con artisti, etichette discografiche ed eventi, costruendo strategie di promozione efficaci e mirate.
​​
-
Esperienza professionale su misura
Ogni progetto è unico: sviluppiamo campagne personalizzate, valorizzando la musica e la storia di ogni artista con una comunicazione mirata.
​​
-
Una rete di contatti consolidata
Collaboriamo con oltre 320 testate giornalistiche, 700 emittenti radiofoniche e televisive e una mailing list esclusiva di 22.000 contatti tra giornalisti, critici musicali, radio, TV, discografici e operatori del settore.
​