AMPLIFIRE in concerto Sabato 11 ottobre ore 21:00
- Franco Sainini
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
SpazioPontano35 Milano (Via Pontano 35)

Gli Amplifire in concerto per presentare il loro ultimo album “Quando vivevo nel mare”, uscito ad aprile 2025.
Sul palco, il duo guidato da Marco Nik Nicolini e Laura F porta in vita il loro quarto album in studio. Uscito il 10 aprile per Terzo Millennio Records, “Quando vivevo nel mare” è un viaggio sonoro che intreccia rock, prog, new wave, funk e innesti elettronici.
Il titolo nasce da un verso della canzone-poesia “Lentezza”, presente in tracklist, e introduce un percorso fatto di interrogativi e sguardi sul presente, concentrati soprattutto sul tema della tecnologia, del controllo e del concetto di libertà nella società contemporanea.
Tra i brani: “No Time for Karma” apre il disco con l’immagine della città come organismo che inghiotte e trasforma; “Intelligenze Artificiali” riflette sulla nostra realtà sempre più virtualizzata; “Pompei” rilegge la tragedia del 79 d.C. in chiave filosofica; “Marziani” indaga alienazione e diversità; lo strumentale “Deportation” tocca il tema delle migrazioni forzate. L’album include anche una suggestiva cover di “Butterfly on a Wheel” dei The Mission, una ballata romantica che parla di resilienza e amore, prima di chiudersi con “Cieli in fiamme”, una potente denuncia delle illusioni e della distruzione portata dalla guerra.
Info utili
Quando: sabato 11 ottobre – start ore 21.00
Dove: SpazioPontano35, Via Pontano 35 – Milano
Ingresso: 5 € (per tessera associativa)
Contatti: info@spaziopontano35.it
Durante la serata sarà possibile acquistare la copia fisica di “Quando vivevo nel mare.”
NOTE BIOGRAFICHE
Amplifire è un progetto artistico-musicale nato a Milano nel 2007 da un’idea di Marco Nik Nicolini e, negli ultimi anni, sviluppato in duo con Laura F. La band unisce rock alternativo, new wave, innesti di elettronica anni ’90, tocchi prog e funk, con una forte attenzione per le arti visive, la poesia e la narrazione. Nel loro immaginario ricorrono riferimenti alla fantascienza cyberpunk e all’arte contemporanea, elementi che alimentano un’estetica sonora densa e cinematica.
Nel 2025 pubblicano con Terzo Millennio Records il loro quarto album in studio, “Quando vivevo nel mare”, un lavoro che intreccia riflessioni esistenziali e suggestioni letterarie, confermando la loro attitudine a fondere rock, sperimentazione e contaminazioni artistiche. Nella tracklist spiccano i singoli “No Time for Karma” e “Intelligenze Artificiali”.
Il brano “Intelligenze Artificiali” (2024) affronta in chiave critica il rapporto fra umano e tecnologie emergenti; il videoclip, diretto da Umberto Corni, enfatizza l’atmosfera inquieta e laboratoriale del pezzo. “No Time for Karma” (2024) è accompagnato da un video diretto da Enrico Ostuni, girato a Milano, che racconta l’alienazione metropolitana e il desiderio di riscatto di chi è “invisibile” nel flusso della città.
Sul palco gli Amplifire propongono uno show ad alto tasso visivo, dove musica e immagini dialogano in tempo reale: un “ascolto attivo” che alterna impatto e introspezione e che la band ha portato in diversi club milanesi (tra cui il Rock’n’Roll e il CIQ).
“Volevamo un suono che parlasse al presente, ma con il respiro lungo della poesia e della fantascienza.” – Marco Nik Nicolini
Ascolta “Quando vivevo nel mare” in streaming: https://frontl.ink/kmypew8
NEL WEB:
Instagram: https://www.instagram.com/amplifire_milano/
FRANCO SAININI
Divinazione Milano S.r.l.
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 0258310655 mob. 3925970778
www.divinazionemilano.it
email: ufficiostampa@divinazionemilano.it
Commenti