Finalmente arriva a Milano, a Teatro i, dal 21 al 26 marzo, Trainspotting, un titolo cult, affresco di un’epoca, quella degli anni ‘90, di una generazione alla deriva tra disoccupazione, eroina e AIDS.
“La bomba”, il nuovo singolo e videoclip dell’artista salernitano Giorgio Adamo, è un defibrillatore per coscienze.
La tematica principale del brano è il tempo, analizzato da un punto di vista “naturalistico” (il continuo mutare dei paesaggi e delle persone) e non legato alle convenzioni a cui l’uomo è abituato (“ore, minuti, giorni”).
“Filo di fumo” racconta l’amarezza per un grande amore consumato. Il testo rievoca le verdi foglie del passato che adesso si raggrinziscono, i ricordi di un tempo felice trasformati in illusioni, il fragile filo delle relazioni che si spezza e diventa fumo.
“La bomba”, il nuovo singolo dell’artista salernitano Giorgio Adamo, è un defibrillatore per coscienze.
Il brano è tratto dal loro album “Crescerai”, pubblicato da TamTam Production, neonata etichetta discografica torinese il cui obiettivo principale è quello di fornire un supporto concreto a musicisti e band che propongono musica propria.
GIORGIO ADAMO: Un giorno mentre “wish you were here “ dei Pink Floyd riecheggiava dal mangianastri di mio papà, sono stato sbadatamente concepito; non potevo che nascere in un pazzo 12 marzo sotto il segno dei Pesci.
Giorgio Angelo Cazzola, voce solista e compositore di Tabaccobruciato, eseguirà alcuni brani, tra cui quelli del nuovo album “Bello dove stavano gli hippies”, disponibile da gennaio in tutti i negozi di dischi e webstore, pubblicato da Ultra Sound Records.
Giorgio Angelo Cazzola, voce solista e compositore di Tabaccobruciato, eseguirà alcuni brani, tra cui quelli del nuovo album “Bello dove stavano gli hippies”, disponibile da gennaio in tutti i negozi di dischi e webstore, pubblicato da Ultra Sound Record.
Ci piacerebbe conoscere il tuo progetto!
Un consulente ti contatterà entro 24 ore per discutere le tue esigenze in dettaglio e fornire un preventivo gratuito.